Compact disc pubblicati / Opera
Marcello PANNI
Il Giudizio di Paride
opera da camera

Abbondanza, Petroni, Pace
Ensemble In Canto
dir. Fabio Maestri
EMA VINCI (2018)
ALESSANDRO SCARLATTI
Carlo Re d’Alemagna

Basso, Invernizzi, M. de Liso, Kielland, Allemano, Lo Monaco, Pinti, Abbondanza
Stavanger Symphony Orchestra
dir. Fabio Biondi
AGOGIQUE (2014)
"Contralto Damiana Pinti and bass Roberto Abbondanza make a wonderfully appealing couple as the buffo lovers….Bleso, Lotario's master of arms, is charmingly sung by Mr. Abbondanza, who meets every challenge of Scarlatti's music without indulging in mugging in the pursuit of comedy. Bleso, has unfortunatly, only one aria, 'Con le zitelle,' which Mr. Abbondanza sings winningly, but Scarlatti gave these characters four intriguing duets in which to leave their marks on the drama. Responding to one another with perfect timing and shared musicality, Ms. Pinti and Mr. Abbondanza sparkle in each duet, especially the lilting 'Senti, Bleso caro / Parla, Armilla cara' that ends Act Two and 'Lo vedrem' in Act Three."
"Il contralto Damiana Pinti e il basso Roberto Abbondanza formano una coppia di buffi amanti meravigliosamente accattivante .... il ruolo di Bleso, maestro di armi di Lotario, è deliziosamente cantata dal Sig. Abbondanza, che supera ogni sfida della musica di Scarlatti, senza indulgere in smorfie nel perseguimento della commedia. Bleso, ha purtroppo, solo un'aria, 'Con Le Zitelle,' che il signor Abbondanza canta vittoriosamente, ma Scarlatti ha dato a questi personaggi quattro duetti intriganti in cui lasciare i loro segni sul dramma. Rispondendo a un l'altro con un tempismo perfetto e musicalità non comune, in particolare la cadenzata 'Senti, Bleso caro / Parla, Armilla cara' che conclude l'Atto secondo e 'Lo vedrem' nel terzo atto."
(J.Newsome on "Voix des Arts" 24 gennaio 2014)
"The comic characters Armilla and Bleso are played by Damiana Pinti and Roberto Abbondanza. Both contribute some fine, characterful singing and their comic moments are one of the delights of the opera."
"I personaggi comici di Armilla e Bleso sono interpretati da Damiana Pinti e Roberto Abbondanza. Entrambi contribuiscono con belle e ricche prestazioni vocali: i loro momenti comici sono uno dei piaceri dell'opera."
(R. Hugill on “Planet hugill-A world of classical music” 1 febbraio 2014)
FABRIZIO DE ROSSI RE
King Kong, amore mio

Sonia Visentin soprano, Roberto Abbondanza baritono
Ensemble In Canto
dir. Fabio Maestri
RAI TRADE (2012)
M. DE FALLA
El Retablo de Maese Pedro

Abbondanza, Fournier-Carballo, Paulucci
Nuovo Contrappunto, dir. M. Ancillotti
AMADEUS AM 207-2 (2007)
F. CAVALLI
Arias and Duets from Didone, Egisto, Ormindo, Giasone and Calisto

Banditelli, Frisani, Abbondanza, Belfiori Doro, Cecchetti
Mediterraneo Concento
dir. S. Vartolo
NAXOS 8.557746 (2005)
CARAVAGGIO
Music of his time (De Cavalieri: Rappresentazione di Anima e Corpo – extrait)

Frisani, Carmignani, Lepore, Van Goethem, Abbondanza, Vaccari, Pennicchi, Sarti
Cappella Musicale di S. Petronio
dir. S. Vartolo
NAXOS 8.558060 (2005) RISTAMPA
C. MONTEVERDI
Il ritorno di Ulisse in patria
opera

Zanasi, Banditelli, Abbondanza, Abete, Borges, Caccamo, Cecchetti, Fagotto, Fernandez, Fouchecourt, Kiehr, Laurens, Pollitzer, Schofrin, Vargetto
Ensemble Elyma, Ensemble La Fenice
dir. G. Garrido
K617 066 (1998)
- Diapason d'Or
- Premio Fond. Cini
- 10 Repertoire
- Premio Vivaldi
- Timbre de Platine
“Roberto Abbondanza est un Eumete noble”
(su GOLDBERG settembre 2002)
“Magnifique prestation de Roberto Abbondanza”
(OPERA INTERNATIONAL febbraio 1999)
E. DE CAVALIERI
Rappresentazione di Anima e di Corpo

Frisani, Carmignani, Lepore, Van Goethem, Abbondanza, Vaccari, Pennicchi, Sarti
Cappella Musicale di S. Petronio
dir. S. Vartolo
NAXOS 8.554096-97 (1998)
C. MONTEVERDI
L'Orfeo
opera

Carmignani, Frisani, Pennicchi, Lepore, Valguarnera, Vaccari, Van Goethem, Pentasuglia, Abbondanza, Sarti
Cappella Musicale di S. Petronio
dir. S. Vartolo
NAXOS 8.554094-95 (1998)
G.F. HAENDEL
Poro, il re delle Indie
opera

Banditelli, Bertini, Fink, Lesne, Naglia, Abbondanza
Europa Galante
dir. F. Biondi
OPUS 111 OPS 30-113/115 (1994)
"Abbondanza dimostra una vocalità particolarmente granitica e di uguaglianza sensazionale"
(G. Nalin su CD CLASSICA dicembre 1994)
P. ANFOSSI
La maga Circe
opera

Baker, Ferrante, Sabbatini, Gatti, Abbondanza
Il Gruppo di Roma dir. F. Colusso
BONGIOVANNI GB 10001-2 (1987)
"Il migliore senz'altro del cast è il baritono Roberto Abbondanza (il Barone) sia per le doti naturali della sua voce sia per l'impiego accurato che ne fa."
(E. Gavezzotti su MUSICA aprile-maggio 1988)
"Meritevolissima la prova del baritono Roberto Abbondanza, appare brillante senza forzature e provvisto di una buona linea di canto"
(D. Annachini su CD CLASSICA maggio 1988)
"Voce espressiva e dizione accurata per il baritono Roberto Abbondanza"
(L. Ketoff su DIGITAL AUDIO maggio 1988)